Sicilia
Il succo di melograno: da un frutto tanto particolare tanti benefici inaspettati
Siamo a settembre, mese ideale per gustare un ottimo succo di melograno fresco, un vero antiossidante ricco di proprietà benefiche per la nostra salute che è possibile gustare anche da Nevaroli ad Acireale.
Tra le particolari proprietà del succo di melograno siciliano, una delle più note è la proprietà data dall’acido ellagico presente nel frutto di melograno, questo acido aiuta a contrastare e prevenire il verme solitario che entra in contatto con il nostro intestino principalmente a causa del consumo di carne di maiale poco cotta o di pesce crudo non adeguatamente abbattuto.
Il succo di melograno ha attirato interesse anche perché sembra che riesca a contrastare le cellule cancerogene, portandole alla morte, secondo un reale studio scientifico. Ha un’azione preventiva soprattutto contro i tumori dei polmoni, della prostrata, del seno e della pelle.
Un’altra proprietà benefica del succo di melograno è quella di riuscire a proteggere il fegato e i reni da eventuali agenti nocivi e agisce anche sul sistema cardiocircolatorio contrastando sia l’ispessimento arterioso che la formazione delle placche aterosclerotiche. Il succo di melograno migliora anche l’umore perché sembra essere una bevanda naturale perfetta per contrastare ansia e depressione. È anche l’ideale per combattere gli stati influenzali e, se puro, protegge i denti dalle carie e svolge una funzione analoga sulla mucosa gastrica, purificandola da eventuali batteri.
Grandi benefici derivano anche dall’azione vasoprotettrice e antitrombotica del succo di melograno, data dalla particolare concentrazione all’interno del succo di melograno di antiossidanti, utili anche a proteggere la pelle dai raggi UV e dall’invecchiamento. Prova subito il succo di melograno da Nevaroli ad Acireale!
Commenti disabilitati