Dolci Siciliani, Lavorazione Mandorle, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana
Rosticceria siciliana: gli arancini
Oltre alla pasticceria, la Sicilia è rinomata anche per i suoi prodotti di rosticceria e tra questi non possono mancare i protagonisti della rosticceria siciliana, ovvero gli arancini. Il nome degli arancini deriva proprio dalle arance siciliane poiché si tratta di una piccola arancia di riso fritta, anche se nella parte orientale dell’isola, gli arancini al ragù vengono preparati a forma di cono rovesciato. Il ripieno degli arancini varia: ragù, burro, spinaci, melanzane, funghi, salmone, pistacchio e chi più ne ha più ne metta.
Gli arancini siciliani sono tra i prodotti più ricercati e apprezzati della rosticceria siciliana e rappresentano un trionfo di gusto artigianale abbinato ad un assortimento di sapori di ogni genere. Tutti i prodotti di rosticceria siciliana si distinguono soprattutto per la qualità e la genuinità delle materia prime, oltre che per una bontà davvero più unica che rara che li rende famosi in tutto il mondo.
I siciliani hanno saputo cogliere tutta la bontà dei prodotti tipici per trasformarli in specialità gastronomiche di rosticceria siciliana e, grazie alla creatività e alla sapiente arte culinaria di chef e amanti della cucina, gli arancini siciliani riescono ad offrire un sapore e un gusto davvero unico che conquista già al primo assaggio.
Commenti disabilitati