Dolci Siciliani, Granite, Lavorazione Mandorle, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana
Ricetta per la granita di mandorla: prova con Pan di Neve
La ricetta per la granita di mandorla con Pan di Neve Nevaroli ti permette di preparare un ottima granita da gustare ogni volta che vuoi e con chi vuoi a casa tua. Gli ingredienti per 4 persone sono: 150 gr di Pan di Neve, 150 gr di zucchero, 1 pizzico di cannella, 1 lt e 150 ml di acqua.
Per la preparazione, basta portare ad ebollizione l’acqua, unirvi la cannella, e lasciare in infusione facendo raffreddare il composto. Dovrete poi sciogliere nell’acqua rimasta la pasta di mandorle e unite il composto ormai freddo. Incorporate poi lo zucchero e mescolate fino a farlo sciogliere interamente.
Per eliminare eventuali grumi potrete anche filtrare il tutto con un colino e versarlo nella gelatiera o, se ne siete sprovvisti, potete mettere il preparato in una vaschetta metallica facendolo congelare nel freezer e rigirandolo ogni quindici minuti con un cucchiaio, per evitare che diventi un unico blocco ghiacciato.
Quando la vostra granita di mandorla avrà raggiunto la giusta consistenza, potrete anche servirla in coppette che avrete precedentemente raffreddato nel freezer.
Le origini della granita risalgono alla dominazione araba in Sicilia, gli Arabi portarono quella che era la ricetta dello sherbet o sharbat: una bevanda ghiacciata tipica del Medio Oriente aromatizzata con succhi di frutta e petali di fiori. Lo sherbet di solito, aveva come ingredienti principali: le rose, il legno di sandalo, il limone, l’arancia o l’ananas.
Oggi la granita di mandorla è una delle più importanti eccellenze siciliane. Acquista online il Pan di Neve e segui la ricetta della granita di mandorla.
Commenti disabilitati