Dolci Siciliani, Granite, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Ricetta della granita siciliana al limone: giusto per iniziare
Con poche e semplici indicazioni, potrete preparare anche in casa la ricetta della granita alla siciliana al limone, la granita più dissetante e gustosa, che è anche una delle prime tipologie di granite preparate sull’isola dalla notte dei tempi. Ma entriamo nel vivo della ricetta della granita siciliana al limone. Cosa occorre? Come si prepara?
Ingredienti: basterà un litro di acqua naturale, 300 g di zucchero e mezzo litro di succo di limone siciliano ovviamente!
Preparazione: è importante che il contenitore da utilizzare per fare la granita siciliana sia di vetro, perché è quello che combatte la formazione di grumi. Versate dunque l’acqua nel contenitore, aggiungete lo zucchero e riscaldate il liquido a fiamma molto bassa affinché entrambi gli ingredienti si mescolino tra loro in modo omogeneo. Togliete poi il contenitore dal fuoco e lasciatelo raffreddare, infine unite il succo di limone mescolando bene.
Mettete quindi il contenitore in freezer e dopo circa 20 minuti eliminate il ghiaccio che si sarà formato lungo i bordi e girate col mestolo, ripetendo poi questa operazione ogni 20 minuti. A questo punto, ogni volta che ne avrete desiderio, potrete assaggiare la vostra granita siciliana deliziando il vostro palato.
E adesso buona granita siciliana a tutti, la ricetta è pronta! Se preferite invece gustarla già bella e pronta, vi aspettiamo ad Acireale da Nevaroli.
Commenti disabilitati