Dolci Siciliani, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Ricetta dei biscotti tipici siciliani: gli ‘nzuddi
Vuoi preparare la ricetta dei biscotti tipici siciliani della Commemorazione dei Defunti?
Ecco pronta la ricetta degli ‘nzuddi, biscotti tipici siciliani della stagione autunnale di forma rotonda e a base di mandorle tostate, miele, uova e scorzetta di limone o arancia grattugiata. Al centro del biscotto viene posizionata solitamente una mandorla, possibilmente di Avola.
Ingredienti: 500 g di farina, 350 g di zucchero, 100 g di mandorle tritate finemente, 2 cucchiai di miele, 1 albume, 230 ml circa di latte, 1 pizzico di sale.
Preparazione: tritate finemente le mandorle e in una casseruola setacciare la farina, le mandorle tritate, lo zucchero, il sale e mescolare. Montate l’albume a neve aiutandosi con le fruste elettriche e unirlo al composto precedente e mescolando lentamente, unite il miele e il latte a filo. A questo punto, preriscaldate il forno a 180°, foderate una teglia con carta forno e creare dei tondini con l’impasto preparato.
Decorazione: dopo una cottura di 15/20 minuti si potranno decorare gli ‘Nzuddi con lo zucchero semolato e adagiarvi una mandorla per ogni biscotto.
La ricetta dei biscotti tipici siciliani dei Morti è pronta! Non resta altro che assaggiarli in tutta la loro fragranza e dolcezza. È curioso come dei biscotti tipici siciliani così buoni debbano essere associati ad una ricorrenza tanto triste…
Commenti disabilitati