Dolci Siciliani, Gelati, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Quando il gelato fa bene? Gravidanza, adolescenza, terza età, infanzia
Il gelato fa bene in ogni momento della nostra vita: è sano, è nutriente, è rapidamente assorbibile e digeribile ed è soprattutto un alimento completo. Se molti di voi si chiedono quando il gelato può fare bene, la risposta è semplice: sempre.
La pasticceria Nevaroli ad Acireale offre ai suoi clienti tantissime varietà di gelato non solo durante la stagione estiva, ma anche durante il corso dell’intero anno. In Sicilia i gelati sono consumati in ogni momento della giornata e in ogni periodo dell’anno un po’ da tutti: vediamo perché.
Nell’infanzia e nei bambini in generale, il gelato può rappresentare un alimento utile nei casi di inappetenza e, grazie alla completezza delle sue proprietà nutritive, può essere somministrato ai bambini sin dal primo anno di età, magari iniziando con i gusti semplici come fiordilatte.
Durante l’adolescenza, il gelato fa bene perché può costituire un’alternativa al consumo di latte fresco, fornendo così il giusto apporto di calcio e di energia agli studenti e a coloro che praticano sport.
Il gelato fa bene anche durante l’età adulta in quanto aiuta a prevenire l’osteoporosi e dona la giusta quantità di zuccheri necessaria a sintetizzare la serotonina, ovvero l’ormone del buonumore.
Durante la gravidanza, il gelato fa bene perché aiuta il fabbisogno proteico delle mamme e favorisce lo sviluppo del bambino grazie al suo apporto di calcio e fosforo.
Infine, il gelato fa bene anche durante la terza età, quando facilità di assunzione, alta digeribilità e idratazione si rendono assolutamente necessari.
Il gelato fa bene, sempre.
Commenti disabilitati