Dolci Siciliani, Lavorazione Mandorle, Lavorazione Pistacchio, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Occhi di bue siciliani ad Acireale: scegli il ripieno
Gli occhi di bue siciliani vengono preparati artigianalmente ad Acireale dai maestri pasticceri di Nevaroli, insieme alle altre specialità di pasticceria siciliana. Si tratta di due biscotti di pasta frolla dalla forma rotonda uniti uno sopra l’altro con un buco al centro del biscotto superiore che rappresenta il cosiddetto occhio, appunto.
In mezzo ai due biscotti, viene aggiunto un ripieno che può essere a base di cioccolato o di marmellata e la preparazione prevede poi una spolverata di zucchero a velo e di granella di pistacchio che va ad impreziosire e completare maggiormente il gusto unico degli occhi di bue siciliani.
La dimensione degli occhi di bue siciliani della pasticceria Nevaroli di Acireale è abbastanza grande da soddisfare il gusto dei più golosi e questi deliziosi biscotti possono accompagnare la colazione del mattino o uno sfizioso e dolcissimo spuntino del pomeriggio, scegliendo tra i ripieni differenti o, magari, per coloro che sono meno attenti alla linea, provandoli uno dopo l’altro.
Nevaroli è specialista nella preparazione artigianale di dolci tipici siciliani e oltre agli occhi di bue siciliani potrete trovare ottime paste di mandorla classiche o paste di mandorla al cioccolato, paste di mandorla al pistacchio e paste di mandorla alla nocciola. Tipici della pasticceria di Acireale sono le due specialità di casa: le giostrine e le mongolfiere, insomma, un vero e proprio trionfo dell’arte pasticcera siciliana da gustare in ogni momento dell’anno.
Commenti disabilitati