Dolci Siciliani, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Muffin senza glutine: le novità della pasticceria Nevaroli ad Acireale e l’origine dei muffin
I muffin senza glutine sono soltanto una tra le novità della pasticceria Nevaroli di Acireale, luogo rinomato del gusto dolciario siciliano e famoso anche e soprattutto per le squisite granite e i gelati artigianali siciliani.
I muffin sono dei dolcetti da forno che vengono preparati in tantissime varianti: semplici, con gocce di cioccolato, ripieni ecc.. Anche se molti pensano che l’origine dei muffin sia americana, in realtà è inglese e risale al ‘700. Sembra che i cuochi delle grandi famiglie nobili inglesi li abbiano inventati mettendo insieme pane avanzato del giorno prima, pezzi di biscotti e patate schiacciate fino a farlo diventare il dolce preferito per l’ora del thè. Durante l’età vittoriana, i muffin conquistarono l’Europa, fino ad arrivare poi negli Stati Uniti, dove spopolarono.
I muffin, anche nella versione senza glutine di Nevaroli, sono dolcetti di forma rotonda con la cima a calotta semisferica e solitamente cotti in carta forno circolare che permette loro di formare la piccola cupola che travasa dalla carta forno stessa.
Le varianti sono con ripieno di mirtilli, cioccolato, cetrioli, lampone, cannella, zucca, noce, limone, banana, arancia, pesca, fragola, mandorle e carote.
Prova subito i muffin senza glutine da Nevaroli e le altre novità dell’estate come la granita nocciola a zucchero muscovado.
Commenti disabilitati