Dolci Siciliani, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Le Rame di Napoli e le loro varianti
Conosci tutte le varianti delle Rame di Napoli? Le Rame di Napoli sono dei biscotti tipici siciliani che vengono solitamente preparati durante la Commemorazione dei Defunti ma, in realtà, per tutto il mese di ottobre e di novembre le pasticcerie siciliane non possono prescindere dall’offrire questi deliziosi biscotti al cioccolato ricoperti di glassa al cioccolato e granella di pistacchio.
Quest’ultima è la ricetta originale delle Rame di Napoli ma esistono numerose varianti che si lasciano ugualmente e piacevolmente assaporare.
Una delle varianti delle Rame di Napoli particolarmente apprezzata e particolarmente ricca prevede l’aggiunta di ingredienti come i canditi e l’uva passa nell’impasto al cioccolato. Dal momento che i canditi sono uno degli ingredienti principali di molti dolci siciliani, non potevano mancare in una delle varianti di questi deliziosi biscotti tipici siciliani.
Un’altra delle varianti delle Rame di Napoli è quella dove la marmellata di arance viene sostituita con confettura di albicocche o magari con della dolcissima Nutella.
Un’altra variante ancora può prevedere la marmellata di albicocche o la Nutella, non direttamente nell’impasto ma come farcitura delle Rame di Napoli prima di procedere alla glassatura esterna al cioccolato. Infine, un’altra delle varianti delle Rame di Napoli può prevedere la decorazione finale invece che con i pistacchi con delle ottime mandorle siciliane.
A voi la scelta e buon appetito.
Commenti disabilitati