Dolci Siciliani, Gelati, Granite, Lavorazione Mandorle, Lavorazione Pistacchio, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Latte di mandorla: proprietà, benefici, consigli
Il latte di mandorla, bevanda dolce molto consumata in Sicilia, è anche un alimento dalle proprietà benefiche che apporta benefici di vario tipo. A livello di composizione, il latte di mandorla è costituito da carboidrati, proteine e grassi. I carboidrati contenuti nel latte di mandorla sono perlopiù zuccheri semplici che poi sono quelli che vengono aggiunti in fase di preparazione.
I grassi contenuti nel latte di mandorla sono per la maggior parte grassi monoinsaturi e polinsaturi, mente molto buono è l’apporto di acido oleico e linoleico, la cui regolare assunzione ha dimostrato di essere protettiva dello stato di salute generale del nostro corpo. Il colesterolo è praticamente assente nel latte di mandorla e ciò lo rende ideale per coloro che soffrono di colesterolo alto e devono mantenerlo sotto certi livelli.
In generale, tutte le caratteristiche nutrizionali del latte di mandorle sono dovute, appunto, alla mandorle che sono note, come il resto della frutta secca, per le loro qualità benefiche.
Nel latte di mandorla è ottimo inoltre il contenuto di sali minerali, soprattutto zinco, calcio, ferro, magnesio e potassio. Una porzione da 100 ml di latte di mandorla apporta 120 mg di calcio, ossia il 15% della quantità giornaliera consigliata per questo minerale. Un bicchiere di latte di mandorla, pari a circa 200 ml, apporta il 30% della quantità giornaliera raccomandata di vitamina D, vitamina B2, B12 e E.
Infine, l’ottimo apporto di calcio, magnesio e vitamina D rende il latte di mandorla uno degli alimenti migliori per il mantenimento della buona salute delle ossa.
Commenti disabilitati