Dolci Siciliani, Gelati, Granite, Lavorazione Mandorle, Lavorazione Pistacchio, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
La tradizione della pasticceria siciliana ad Acireale: gelati e granite artigianali
La tradizione della pasticceria siciliana ha origini antichissime e gelati e granite sono tra le prelibatezze più conosciute di questa antica storia. Abbiamo raccontato tante volte quale è stato nel corso dei secoli il mix di ingredienti che ha reso unica quest’arte: l’influenza delle dominazioni straniere, che hanno introdotto nella cultura culinaria dell’isola frutti e spezie tipiche dei loro pesi di provenienza, la tradizione religiosa (che ha ispirato numerosi dolci tipici siciliani), i riti di preparazione dei dolci e i metodi artigianali (oggi arricchiti dalla fantasia dei pasticceri contemporanei) che dalle cucine dei monasteri sono passate attraverso quelle contadine per giungere inalterate fino a noi. La generosità della terra siciliana, culla fertile per mandorle, nocciole, pistacchi e agrumi è stata poi la ciliegina sulla torta: sarebbe immaginabile la tradizione pasticcera siciliana senza questi frutti? Forse no!
La granita e i gelati artigianali ad Acireale: tutta la bontà della tradizione nella pasticceria artigianale siciliana.
Acireale è uno dei paesi etnei in cui si radicò nel medioevo l’usanza che ha dato vita a uno dei prodotti più buoni della pasticceria artigianale siciliana, cioè la granita. In quel tempo lontano, nei mesi invernali si era soliti raccogliere la neve del Monte Etna e conservarla nelle cosiddette neviere per poterla utilizzare nei mesi caldi allo scopo di rinfrescare cibi e bevande. Da questa usanza nacque la ricetta della granita artigianale, che da Nevaroli prepariamo proprio secondo la tradizione della pasticceria siciliana offrendo ai nostri clienti tutta la genuinità e la bontà della frutta fresca di stagione (come gelsi, fichi, pesche e meloni) e della frutta secca tipica di tutte le preparazioni dolciarie siciliane. E proprio ad Acireale la granita si celebra ogni anno con un festival dedicato alla sua bontà e alla tradizione, la famosa Nivarata .
Nemmeno i gelati possono ovviamente mancare all’appello dei prodotti lavorati secondo metodi artigianali nei nostri laboratori: tra i gusti classici e le loro varianti, i sapori della tradizione della pasticceria siciliana trionfano ancora una volta!
Consultate i nostri menù di granite e gelati e venite a trovarci ad Acireale per assaporare le migliori preparazioni della tradizione della pasticceria siciliana.
Commenti disabilitati