Dolci Siciliani, Granite, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
La granita artigianale siciliana: il segreto della sua bontà ad Acireale
La granita artigianale siciliana si può trovare un po’ ovunque in Sicilia ma ci sono dei bar e delle pasticcerie che sono diventati famosi proprio per la bontà della loro granita, come ad esempio la pasticceria Nevaroli di Acireale.
La granita artigianale siciliana di limone, ad esempio, ma anche tutte le granite degli altri gusti è preparata da Nevaroli ad Acireale in modo artigianale e con passione. Segreto principale è che l’ingrediente della granita deve essere di qualità e fresco. I limoni devono essere profumati, come sono quelli tipici siciliani e assolutamente freschi. Un altro aspetto importante per rendere la granita artigianale siciliana di limone assolutamente perfetta è il livello di maturazione dei limoni che deve essere intermedia.
Il segreto della granita artigianale siciliana è quindi semplicissimo: acqua, zucchero e frutta. Tutto viene ghiacciato lentamente e mai completamente e mescolato continuamente con un macchinario per dare origine al vero e proprio dolce al cucchiaio tipico siciliano.
È infine essenziale mantenere la granita così preparata all’interno dei pozzetti ad una temperatura che non li ghiaccia e li mantiene alla densità specifica. Non solo granita di limone, ma anche alla fragola, alla mandorla, al caffè, al pistacchio e tanti altri gusti, tutti con una variante ancora più golosa: quella che aggiunge panna montata fresca sia sotto che sopra ad avvolgere interamente il fresco composto cremoso.
Ti aspettiamo per gustare la tua granita artigianale siciliana ad Acireale. Dove? Da Nevaroli ovviamente.
Commenti disabilitati