Dolci Siciliani, Granite, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
La colazione ad Acireale? Brioche al burro e granita è la scelta preferita
La colazione siciliana è diversa dalla colazione del resto d’Italia: ad Acireale come soprattutto nel resto della Sicilia orientale, a cappuccini e caffè è d’obbligo sostituire brioche e granita. La pasticceria Nevaroli ad Acireale ha da poco presentato ai suoi clienti una novità: la colazione al burro. Brioche al burro, cornetti al burro e prodotti da forno al burro diventano sinonimo di una colazione più sana, più genuina e più fragrante.
Da sempre in Sicilia la brioche, nella sua nuova variante al burro, va accompagnata dalla granita, una squisita specialità siciliana disponibile in tantissime varianti di gusto e in ogni periodo dell’anno, non soltanto in quello estivo. La granita è una morbidissima crema ghiacciata che si lascia assaporare per la sua particolare morbidezza che la rende simile ad un gelato dalla consistenza più morbida che si scioglie in bocca. A seconda della stagione è possibile trovare diversi gusti di granita, proprio perché preparata con frutta di stagione. Ad essere sempre a disposizione dei buongustai è la granita alla mandorla, vera specialità della pasticceria Nevaroli di Acireale, ma anche la granita al pistacchio, la granita al cioccolato, al caffè e al limone che rappresenta anche la granita originaria dalla quale sono nate tutte le altre.
La colazione con brioche al burro e granita è un omaggio alla tradizione siciliana, è una festa di sapore che combina il gusto fresco della granita con la profumata e calda fragranza della brioche al burro. Ad Acireale, patria della granita, è possibile fare colazione così in qualunque periodo dell’anno e in qualunque momento della giornata.
Commenti disabilitati