Dolci Siciliani, Gelati, Granite, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
La brioche siciliana con il “tuppo”: abbinamento perfetto per gelati e granite
La brioche siciliana è la classica brioche con il “tuppo”, ovvero una pallina fatta della stessa pasta della brioche poggiata sulla brioche che ricorda lo chignon delle signora siciliane, dal francese tupè ovvero l’acconciatura che presenta i capelli raccolti sulla nuca.
Ma cosa ha di diverso la brioche siciliana delle altre brioche? Innanzitutto una brioche siciliana è diversa da qualsiasi altra brioche in Italia: se ci si siede in una gelateria milanese e si chiede una brioche col gelato, infatti, probabilmente vi porteranno una coppetta di gelato con un cornetto accanto mentre la brioche siciliana col gelato è rigorosamente una brioche, possibilmente con il “tuppo”, tagliata e farcita con gelato o ancora più gustosa per chi la gradisce, con gelato e panna.
Inoltre, in qualunque luogo della Sicilia, nei periodi estivi, la brioche siciliana accompagnata dalla classica granita di mandorla, di limone o di qualsiasi altro gusto, rappresenta uno dei piaceri che turisti e siciliani amano consumare, magari seduti ad un tavolino, mentre contemplano uno dei tanti monumenti o panorami che la Sicilia offre.
Da assaggiare, nella pasticceria Nevaroli di Acireale, la brioche siciliana al burro, tra le scelte della colazione al burro, sana, gustosa e riscoperta da poco tra i siciliani.
Commenti disabilitati