Dolci Siciliani, Gelati, Granite, Lavorazione Mandorle, Lavorazione Pistacchio, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Gli ingredienti tipici della pasticceria siciliana
Come ogni terra, anche la Sicilia ha i suoi prodotti tipici che diventano gli ingredienti più utilizzati nella pasticceria siciliana.
Quali sono gli ingredienti della pasticceria siciliana?
Come ingrediente tipico della pasticceria siciliana abbiamo innanzitutto la mandorla: la mandorla viene utilizzata nei dolci siciliani per la preparazione della morbidissima granita alla mandorla e del gelato alla mandorla, oltre che per il latte di mandorla e le famosissime paste di mandorla.
Poi abbiamo il pistacchio, rigorosamente di Bronte, che dà ai dolci tipici di pasticceria siciliana un sapore particolare, oltre a quel caratteristico colore verde dalle mille sfumature che ravviva qualsiasi tipologia di golosità dolciaria.
Anche la ricotta è uno degli ingredienti tipici della pasticceria siciliana utilizzata nei cannoli di ricotta e nella cassata siciliana, nella pastiera che nasconde una morbida farcitura alla ricotta, nelle crostate, ma anche nelle raviole fritte tipiche della colazione siciliana e nelle crispelle di ricotta, deliziose in ogni momento della giornata.
Anche la frutta, infine, è uno degli ingredienti tipici per le preparazioni di pasticceria artigianale siciliana come ad esempio la frutta candita che viene adoperata per decorare la cassata siciliana, i cannoli e tante altre preparazioni dolciarie. Ma la frutta è utilizzata anche per la preparazione di gelati e granite siciliani, specialità dolciarie famose in tutto il mondo.
Commenti disabilitati