Dolci Siciliani, Gelati, Granite, Lavorazione Mandorle, Lavorazione Pistacchio, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Agosto in Sicilia: granita di mandorla o latte di mandorla?
Agosto è il mese estivo per eccellenza e in Sicilia si cerca refrigerio dalla calura estiva anche grazie alle preparazioni dolciarie tipiche come granita di mandorla e latte di mandorla.
Il latte di mandorla, consumato moltissimo durante l’estate in Sicilia, è una delle bevande più salutari e ricche di proprietà nutritive molto benefiche per tutti. Anche per gli intolleranti, il latte di mandorla è ottimo perché non contiene né glutine, né lattosio, né colesterolo.
Con il panetto di pasta di mandorle Pan di Neve di Nevaroli è possibile realizzare sia la granita di mandorle, sia il latte di mandorla: preparato raffinando esclusivamente mandorle siciliane e zucchero, viene proposto in panetti di pasta di mandorla da 250 gr. e 500 gr. Utilizzatelo per le vostre granite, i vostri dolci o il vostro latte di mandorla: avranno tutto il sapore della genuinità firmata Nevaroli.
La granita di mandorla, in alternativa al latte di mandorla, è una delle granite siciliane per eccellenza: vuoi perché la mandorla è una delle materie prime principali in Sicilia, vuoi perché la granita alla mandorla viene preparata in Sicilia secondo canoni artigianali che regalano un gusto particolare o vuoi perché la granita di mandorla viene abbinata praticamente a qualsiasi altro gusto e spesso viene accompagnata da caffè nero bollente per creare una deliziosa crema di caffè aromatizzata alla mandorla.
Se siete indecisi tra granita di mandorla e latte di mandorla, provateli insieme, ne verrà fuori una bevanda da bere e da mangiare dalla freschezza unica, adatta a rinfrescare il mese di agosto in Sicilia.
Commenti disabilitati