Dolci Siciliani, Gelati, Granite, Lavorazione Mandorle, Lavorazione Pistacchio, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Il gelato siciliano: una pausa dolce e fresca durante le calde giornate d’agosto
Il gelato siciliano è uno dei simboli dell’estate in Sicilia e viene consumato da grandi e piccoli ad ogni ora del giorno e della notte. Ma anche i turisti e gli stranieri, sempre molto numerosi ad agosto in Sicilia, dopo aver assaggiato il tipico gelato artigianale siciliano, cominciano ad apprezzarne il gusto e la freschezza e allora ci si sbizzarrisce nella scelta dei gusti di gelati siciliani che tra frutta e crema sono davvero tanti.
Da Nevaroli ad Acireale, in particolare, i gusti del gelato siciliano sono davvero ricercati: tra i più originali ci sono i gusti Cappuccino, Noci e Miele, Fichi d’India, Mirtillo, Arachidi al sale e la squisita Mandorla Tostata, a dimostrazione che la mandorla nei dolci siciliani viene utilizzata in mille modi, anche nei gelati artigianali.
La frutta di stagione diventa uno degli ingredienti principali del gelato siciliano, mentre i gelati alle creme riescono ad impreziosire il gusto della frutta secca come mandorle, pistacchi e nocciole in tantissime varianti di gusto e declinazioni moderne.
A colazione o a pranzo, a merenda o per un dopocena, il gelato siciliano accompagna la bella stagione dei siciliani grazie ad un assortimento infinito di gusti che ogni volta regala un’esperienza di gusto particolare e deliziosa, sicuramente indimenticabile.
Commenti disabilitati