Dolci Siciliani, Granite, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
I dolci siciliani da assaggiare almeno una volta nella vita
I dolci siciliani sono tra i migliori al mondo perché sia nella semplicità di un dolce povero che nella ricchezza di un dolce più elaborato, c’è dietro una storia e una tradizione particolare, oltre ad ingredienti che sono stati ereditati da diverse dominazioni e fanno parte ormai della cultura siciliana.
I dolci siciliani sono tantissimi e tutti estremamente buoni ma ve ne sono alcuni, anche simbolo stesso della Sicilia, che dovrebbero essere assaggiati almeno una volta nella vita e rigorosamente in Sicilia.
Tra questi, sicuramente la cassata siciliana è la regina della pasticceria siciliana, così bella da essere considerata anche la torta delle feste più importanti come Pasqua e Natale. Ci sono poi i cannoli siciliani di ricotta che, famosissimi in tutto il mondo, sono un tripudio di bontà, immancabili dopo un pranzo domenicale.
Tra i dolci siciliani da assaggiare almeno una volta nella vita c’è poi la frutta Martorana o pasta reale, a base di pasta di mandorle, altro ingrediente tipico della Sicilia.
Non può mancare sicuramente nella lista la granita e brioche: in tutta la Sicilia orientale la granita con brioche è un’istituzione, un connubio perfetto. Solitamente consumata a colazione ma anche a tutte le ore del giorno e della notte, rappresenta per i siciliani un momento di relax durante le lunghe e calde giornate estive. Da Nevaroli ad Acireale è d’obbligo assaggiarla alla mandorla.
Questi sono alcuni tra i più famosi dolci siciliani da assaggiare almeno una volta nella vita, ma ve ne sono tanti di più che avrete l’imbarazzo della scelta.
Commenti disabilitati