Dolci Siciliani, Granite, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
I dolci siciliani alla ricotta: cannoli e cassata fanno da padroni
I dolci siciliani alla ricotta sono particolarmente apprezzati sia dai siciliani che dai turisti che amano la Sicilia anche per le sue prelibatezze culinarie dolci e salate. Dopo la lunga estate siciliana, i dolci siciliani alla ricotta tornano ad avere ruolo di primo piano nelle tavole domenicali e nelle feste tra amici, prendendo il posto di granite e gelati.
Tra i dolci siciliani alla ricotta sono sicuramente i cannoli e la cassata siciliana a fare da padroni all’interno del ricco panorama. I cannoli alla ricotta, tipici siciliani, vengono preparati sia in versione standard che in versione mignon, i cosiddetti “cannolicchi”, ed in Sicilia ne vengono proposte diverse versioni: con granella di pistacchio, con arancia candita, con gocce di cioccolato che abbracciano la crema di ricotta e, a volte, anche con la cialda del cannolo completamente rivestita internamente da cioccolato fuso che la rende più croccante e più duratura. La lavorazione della ricotta è il segreto della bontà dei cannoli siciliani, una lavorazione che si tramanda da secoli e segue precise regole della tradizione pasticcera siciliana.
Anche la cassata, tra i dolci siciliani alla ricotta, ha un posto d’onore e viene preparata con marzapane, glassa e pan di spagna, oltre ad una festosa decorazione di canditi che ogni volta dà vita a composizioni diverse. Non vi resta che provare queste squisitezze dolciarie siciliane.
Commenti disabilitati