Dolci Siciliani, Lavorazione Pistacchio, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
I benefici del pistacchio siciliano tra vitamine e sali minerali
Sono tanti i benefici del pistacchio siciliano, definito anche dalla popolazione locale come “oro verde siciliano”. Sia la storia del pistacchio, con le sue origini mediorientali e la successiva diffusione in tutto il mondo, sia le sue proprietà alimentari, con la ricchezza dei suoi principi nutritivi sono degni di nota e di interesse.
In Sicilia il pistacchio viene prodotto a Bronte, paesino alle pendici dell’Etna celebre proprio per il suo pistacchio Dop. Il pistacchio siciliano di Bronte è anche presidio Slow Food e a fine estate celebra una sagra di ambientazione storica, unendo così tradizione, gusto, rievocazione, storia, cultura gastronomica. Il pistacchio siciliano di Bronte, rispetto a quello di altri luoghi, è riconoscibile per le dimensioni, per il suo colore verde smeraldo e per il suo gusto, oltre ad essere un prodotto molto richiesto anche all’estero, dall’Europa al Giappone.
Come benefici e proprietà salutari, il pistacchio siciliano è ricco di vitamine e sali minerali oltre ad essere ricco di grassi monoinsaturi che aiutano a regolare la quantità di colesterolo nel sangue e quindi ad aiutare la salute del sistema cardiovascolare. Il pistacchio siciliano è anche in grado di abbassare i livelli di colesterolo totale e soprattutto colesterolo Ldl e, nel suo seme, è ricco di sostanze come isoflavoni, luteina e polifenoli, che hanno proprietà ricostituenti e antiossidanti.
E allora? Iniziamo a fare degli spuntini a base di pistacchio!
Commenti disabilitati