Dolci Siciliani, Gelati, Granite, Lavorazione Mandorle, Lavorazione Pistacchio, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
I gusti delle paste di mandorla siciliane ad Acireale
Le paste di mandorla siciliane sono tra i prodotti di pasticceria siciliana che vengono declinati in più gusti. Oltre a variare nella forma, infatti, anche i gusti delle paste di mandorla siciliana sono diversi e tutti estremamente buoni.
I formati e i gusti delle paste di mandorla siciliane sono tantissimi: a Messina sono piccole e candide, a Catania a forma di esse, a Bronte viene prodotta specialmente la variante al pistacchio, mentre nella zona dei Nebrodi e dell’Etna quella alle nocciole. Spesso si trovano nella loro semplice e gustosa perfezione o magari anche decorate con granella di mandorle, pinoli e altri tipi di frutta secca: tutte hanno un gusto caratteristico e vellutato e riescono a far sentire tutto il profumo e l’aroma dell’arte della pasticceria siciliana che si tramanda da secolo in secolo per offrire sensazioni di gusto paradisiache.
La Sicilia è una terra ricca di materie prime d’eccellenza che vengono utilizzate per le preparazioni dolciarie, tra cui le paste di mandorla. I gusti delle paste di mandorla siciliana Nevaroli ad Acireale sono principalmente quello classico, senza l’aggiunta di altri ingredienti oltre quelli base, ci sono poi le deliziose paste di mandorla al gusto di pistacchio, prodotto tipico di cui la città di Bronte ne vanta il primato, usato moltissimo per i dolci della pasticceria siciliana, insieme alle mandorle, ovviamente.
Ci sono poi anche le paste di mandorla alla nocciola e le paste di mandorla al cioccolato a completare l’offerta variegata di gusti. I pistacchi di Bronte più buoni e gustosi, le mandorle di Avola più profumate e morbide, il cioccolato più intenso e le nocciole tipiche dell’Etna si fondono con la sapiente lavorazione artigianale di pasticceria siciliana firmata Nevaroli per dare vita a prodotti unici.
Provate tutte i gusti delle nostre paste di mandorla siciliana Nevaroli ad Acireale, anche online.
Commenti disabilitati