Dolci Siciliani, Gelati, Granite, Lavorazione Mandorle, Lavorazione Pistacchio, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Granite e gelati siciliani ad Acireale: tutti i gusti da provare
Con l’estate in Sicilia arriva anche la buona abitudine di gustare granite e gelati siciliani e anche stranieri e turisti del nord Italia in vacanza in Sicilia cominciano ad apprezzare questa curiosa tradizione. Ed ecco allora che ci si sbizzarrisce nella scelta dei gusti di granite e gelati siciliani che tra frutta e crema sono davvero tanti.
Le granite e i gelati siciliani sono simbolo dell’estate e in Sicilia e, in particolare, la granita con la brioche in Sicilia è più che un pasto o uno spuntino, ma rappresenta una vera e propria tradizione a cui non si può rinunciare.
Da Nevaroli ad Acireale, i gusti di granite e gelati siciliani sono davvero tanti e particolarmente ricercati: tra i più originali ci sono i gusti Cappuccino, Noci e Miele, Fichi d’India, Mirtillo, Arachidi al sale e la squisita Mandorla Tostata, a dimostrazione che la mandorla nei dolci siciliani viene utilizzata in mille modi, anche nelle granite. Dal 2017, inoltre, è possibile provare anche la granita nocciola e zucchero muscovado, una novità della pasticceria di Acireale che delizia il palato con il suo sapore unico.
A colazione o a pranzo, a merenda o per un dopocena, granite e gelati siciliani accompagnano la bella stagione dei siciliani grazie ad un assortimento infinito di gusti che ogni volta regala un’esperienza di gusto particolare e deliziosa che è possibile provare ad ogni ora del giorno e della sera, come colazione, come spuntino o come fresco dopocena durante le calde giornate estive siciliane.
Commenti disabilitati