Dolci Siciliani, Gelati, Granite, Lavorazione Mandorle, Lavorazione Pistacchio, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Granita siciliana: l’hai mai provata con la panna?
La granita siciliana è sicuramente una delle meraviglie più gustose e originali della pasticceria siciliana: originali perché difficilmente, fuori dalla Sicilia si riesce a trovare un dolce così buono che coniuga insieme freschezza, gusto, leggerezza e varietà di abbinamenti.
Oltre ad abbinare la granita siciliana tra gusti alla frutta e gusti alla crema o magari tra frutta e crema, uno dei must da provare è la granita al caffè con panna e per i più golosi la panna non andrà soltanto in cima ma anche in fondo al bicchiere. Quello che ne viene fuori è una dolcissima crema caffelatte che lascia sentire il gusto della granita avvolta dalla morbidezza della panna.
Deliziosa è anche la granita siciliana mandorla, caffè e panna che a quel sapore caffelatte unisce anche il profumato sentore della mandorla siciliana.
E che dire della granita siciliani di gelsi neri con panna? Il sapore leggermente acidulo dei gelsi si sposa perfettamente con il gusto corposo della panna.
Ad Acireale, patria della granita siciliana, puoi gustarne di tutti i tipi e con abbinamenti ogni volta diversi che lasciano andare i sensi a piacevoli immaginazioni di gusto e sapore.
La granita siciliana è uno dei dolci siciliani più buoni e particolari e non dimenticate l’abbinamento più gettonato: quello con la brioche siciliana col “tuppo”.
Commenti disabilitati