Dolci Siciliani, Gelati, Granite, Lavorazione Mandorle, Lavorazione Pistacchio, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Granita siciliana al limone: il digestivo di pranzi e cene di Natale
Si avvicinano le feste natalizie e si sa che cominciano a fare il loro ingresso pranzi e cene sontuose dove primi piatti fumanti e secondi prelibati si alternano ai dolci tipici che concludono il convivio. La granita siciliana al limone, fresca e profumata, può rappresentare un ottimo digestivo da sostituire a sorbetti e amari ed è adatta proprio a tutti. Festeggiare il Natale in Sicilia vuol dire infatti anche e soprattutto buon cibo, tavolate infinite e pietanze elaborate che prendono vita dalle abili mani casalinghe che conservano ricette della tradizione da sfoggiare proprio durante il periodo natalizio. È normale che tra primi, antipasti, secondi e dolci si sente il bisogno, a fine pasto, di qualcosa che aiuti a digerire tutto questo cibo. La granita siciliana al limone, molto più gustosa di un tradizionale sorbetto al limone, può rappresentare il giusto digestivo da gustare a fine pasto durante i pranzi e le cene del periodo natalizio per concludere nel modo migliore questi sontuosi convivi tra amici e parenti.
Se volete utilizzare la granita siciliana non come digestivo ma come fresco dessert da accompagnare magari a biscotti tipici, oltre al gusto di limone, potete offrire la tipica granita di mandorla che, da Nevaroli ad Acireale, viene preparata secondo tradizione e conquista il palato di grandi e piccoli. A voi la scelta.
Commenti disabilitati