Dolci Siciliani, Gelati, Granite, Lavorazione Mandorle, Lavorazione Pistacchio, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Granita siciliana al cioccolato: fresca e golosa specialità
La granita siciliana al cioccolato è una specialità di pasticceria siciliana dal sapore delicato e avvolgente, golosa e ricca, soprattutto se servita con tanta panna montata e con una brioche col tuppo appena sfornata.
In Sicilia, quanto a gusti di granita c’è da scegliere: caffè, gelsi, mandorla, pistacchio, limone e anche cioccolato. La granita siciliana al cioccolato può essere consumata a qualsiasi ora del giorno e anche i bambini ne vanno pazzi. La preparazione della granita siciliana al cioccolato vede la combinazione di cacao amaro, zucchero e acqua ma, a seconda delle varianti, è possibile assaggiare una granita al cioccolato con essenza di vaniglia o con tipologie di cacao particolari che ne vanno ad esaltare maggiormente il sapore delicato e forte al tempo stesso.
La vera granita alla siciliana, soprattutto se si parla di granita al cioccolato o di granita di caffè, andrebbe mangiata con deliziosa panna montata fresca tuttavia, chi è a dieta, può concedersi anche un semplice bicchiere di granita al cioccolato per risvegliare i propri sensi.
Oltretutto, la granita siciliana al cioccolato, contenendo il cacao, sprigiona tutti i benefici tipici di questo ingrediente dalla storia millenaria: il cioccolato influisce positivamente sull’umore e sulla stimolazione delle capacità cognitive, della memoria e del sistema immunitario grazie all’elevata concentrazione di antiossidanti flavonoidi e gli zuccheri contenuti nel cioccolato riescono ad agire positivamente anche sul nostro stato d’animo dandoci una sferzata di buonumore.
Commenti disabilitati