Gelati, Granite, Pasticceria Artigianale Siciliana
Granita di gelsi neri: una granita da provare durante la tua vacanza in Sicilia
La granita di gelsi neri ci riporta nel passato alla nostra infanzia quando, durante i mesi estivi, ci ritrovavamo completamente sporchi di rosso sotto un albero di gelsi neri tra i tanti presenti in Sicilia. Oggi sicuramente le occasioni di ritrovarci sotto quegli alberi sono diminuite, tuttavia resta ancora il sapore dei gelsi neri nelle granite e nei gelati siciliani come quelli della pasticceria Nevaroli.
La granita di gelsi neri è una delle più richieste durante il periodo estivo in Sicilia e la si trova esclusivamente in estate poiché utilizza le materie prime di stagione: i gelsi neri, infatti, maturano soltanto nel periodo estivo da giugno ad agosto. La granita di gelsi neri, a seconda della quantità di frutta che viene utilizzata nella preparazione della granita, può assumere un rosso più chiaro o più scuro ed è decisamente una delle granite più gustose da provare durante una vacanza in Sicilia, anche perché difficilmente si trova al di fuori dell’isola.
Il gelso è un albero molto caro ai siciliani ed è coltivato per i suoi frutti, considerati particolarmente gustosi e ricchi in principi nutritivi. Sembra che i gelsi che vanno poi a creare la famosa e gustosa granita di gelsi siciliana siano utilizzati anche per usi medicamentosi. Nella medicina cinese, addirittura, i gelsi vengono utilizzati come epatoprotettore, rinforzante delle cartilagini, diuretico e stabilizzatore della pressione sanguigna.
Commenti disabilitati