Dolci Siciliani, Lavorazione Mandorle, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana
Gelato artigianale e dieta: sono compatibili?
Il gelato artigianale può essere consumato anche a dieta? Coloro che sono a dieta, come devono regolarsi nel gustare un buon gelato artigianale? La domanda nasce spontanea poichè il gelato artigianale è uno dei dessert e delle specialità siciliane e italiane in generale ad essere amato un pò da tutti. Ma quanto fa ingrassare il gelato?
Anche a dieta, il gelato artigianale può essere consumato, senza esagerare ovviamente: il gelato artigianale è uno spuntino ideale per rompere la monotonia dell’alimentazione di chi è a dieta e può essere utile a ritrovare la motivazione a continuare a perdere peso. Tra i gelati artigianali, i sorbetti sono perfetti per rinfrescare il palato senza mettere a rischio la dieta.
Oltre a scegliere il gusto giusto, è importante limitarsi poiché mezzo chilo di gelato artigianale alla fragola avrà le stesse conseguenze sulla nostra dieta di un mini-cono al gianduia, quindi se è vero che è meglio scegliere i gusti di gelato alla frutta o i sorbetti, tenendosi nei limiti e non abusandone ogni giorno!
Insomma, mangiare il gelato artigianale a dieta non annullerà i progressi nel tuo percorso di dimagrimento. L’importante è non dimenticare questi piccoli accorgimenti e rimanere su sulla strada del mangiare in modo sano e quanto più vario possibile.
Commenti disabilitati