Dolci Siciliani, Gelati, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Per chi è indicato il gelato artigianale?
È risaputo che il gelato artigianale è un alimento completo e adatto in ogni momento della giornata ma per chi è particolarmente indicato?
Il gelato artigianale è particolarmente indicato per chi soffre di anoressia e rifiuta un’alimentazione solida; il gelato artigianale è indicato per gli adolescenti che rifiutano prodotti derivati del latte che, col consumo del gelato, possono incamerare la quantità di calcio e di proteine necessarie. Il gelato è inoltre indicato per chi soffre di diabete poiché contiene soprattutto saccarosio che non influisce molto sul livello di glicemia.
Il gelato artigianale è anche indicato per i bambini e per gli anziani poiché rappresenta un alimento facilmente digeribile, sano e leggero rispetto ad altri alimenti o a pasti completi.
Inoltre, il gelato può essere consumato dagli sportivi che ne ricavano diversi benefici come ad esempio l’immagazzinamento di una buona fonte di energia e di zuccheri da bruciare durante l’attività sportiva. Il gelato è anche indicato per coloro che hanno problemi di digestione a fine pasto poiché facilita notevolmente il processo digestivo e, in generale, è indicato per tutti coloro che amano variare il loro spuntino vista l’enorme quantità di gusti di gelato esistenti. Prova il gelato di Nevaroli ad Acireale: è indicato proprio a tutti!
Commenti disabilitati