Dolci Siciliani, Gelati, Granite, Lavorazione Mandorle, Lavorazione Pistacchio, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Il gelato artigianale fa bene in gravidanza?
Molti di voi si chiedono se il gelato artigianale è un alimento che può essere consumato anche in gravidanza e sono in tanti a pensare che sia un alimento da evitare. Senza dubbio, coloro che sono in dolce attesa dovrebbero seguire un’alimentazione corretta per evitare in aggiungere troppi chili al proprio peso forma, tuttavia il gelato artigianale è un alimento che può essere tranquillamente mangiato anche quando si aspetta un bambino.
Sono da preferire i gusti di gelato artigianale alla frutta o i sorbetti mentre si è in gravidanza, ma se la golosità della futura mamma suggerisce un bel gelato alla nocciola o al cioccolato, è un desiderio che può essere tranquillamente concesso.
Anche se il gelato artigianale è un prodotto che viene preparato con ingredienti a crudo, infatti, può essere considerato un alimento sicuro anche in gravidanza poiché, per legge, tutte le miscele contenute nel gelato devono essere cotte e pastorizzate a 85 gradi per alcuni minuti e ciò provoca, di conseguenza, l’abbattimento termico che va ad eliminare la proliferazione batterica.
Anche il gelato artigianale con panna può essere consumato dalle donne in gravidanza poiché, dal momento che la panna è fatta con prodotti pastorizzati, può essere tranquillamente inserita tra quei cibi in gravidanza da mangiare, in dosi limitate ovviamente per evitare di prendere troppi chili.
Commenti disabilitati