Dolci Siciliani, Gelati, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Il gelato artigianale fa bene alla salute: ecco tutti i motivi che giustificano questa tesi
Il gelato artigianale non è solo buono, ma fa anche bene alla salute e sono diversi motivi che giustificano questa tesi. Innanzitutto il gelato artigianale è un alimento equilibrato dal punto di vista nutrizionale ed energetico poiché, a livello di sostanze nutritive, nel gelato sono contenuti sia proteine che zuccheri e grassi ed è per questo che può rappresentare benissimo un pasto completo.
In secondo luogo, il gelato è facile da digerire e, anzi, aiuta la digestione: le proteine del gelato sono omogeneizzate e, di conseguenze, risparmiano lavoro ai succhi gastrici e lasciano lo stomaco in fretta.
Terzo motivo per cui il gelato artigianale fa bene: come alimento, contiene vitamine e sali minerali utili all’organismo e, come quarto motivo, può essere consumato anche da coloro che soffrono di diabete poiché contiene soprattutto saccarosio che non influisce molto sul livello di glicemia.
Quinto motivo: gli zuccheri, i grassi, le proteine e i sali minerali presenti nel gelato stimolano l’attività muscolare senza appesantire. I grassi contenuti nel gelato artigianale, infatti, sono grassi cosiddetti “a catena corta” e rappresentano quei grassi che vengono assunti dall’organismo in modo rapido e possono essere utilizzati subito come fonte di energia, proprio come l’organismo fa con gli zuccheri semplici. E allora buon gelato a tutti!
Commenti disabilitati