Dolci Siciliani, Gelati, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Sapevi che il gelato artigianale aiuta la digestione?
Il gelato artigianale rappresenta un dessert ideale che, non solo conclude il vostro pasto in modo esemplare, ma è anche utile alla digestione.
Molti pensano che il gelato artigianale è controindicato per coloro che vogliono mantenere uno stile di vita sano e per coloro che sono a dieta e spesso si considera il gelato artigianale come qualcosa che appesantisce a fine pasto: niente di più falso. Se mangiato in piccole quantità e con la scelta dei gusti non elaborati, il gelato è un dolce fresco, leggero e digestivo.
A livello scientifico, infatti, il gelato artigianale stimola il processo di assimilazione dei cibi consumati durante il pasto ed essendo un alimento freddo, la sua temperatura esercita un’azione stimolante nei confronti sia delle contrazioni dello stomaco che sulla secrezione di succo gastrico, fondamentale per una digestione perfetta.
Non a caso, nei pranzi lunghi e ricchi come quelli serviti durante i ricevimenti dei matrimoni, tra un pasto e l’altro vengono servite piccole porzioni di gelato artigianale, generalmente gelati alla frutta che sono quelli più leggeri, poveri di grassi e ricchi di utili sostanze nutritive.
Perché il gelato artigianale sia realmente utile alla digestione è bene mangiarlo immediatamente dopo l’ultima portata del pranzo o della cena perché, se consumato quando il processo di digestione è già avviato, infatti, il contributo del gelato ai fini digestivi diviene praticamente nullo.
Commenti disabilitati