Dolci Siciliani, Gelati, Lavorazione Mandorle, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana
Gelato al latte di mandorla: un’alternativa alla granita di mandorla
Il gelato al latte di mandorla può essere una buona alternativa alla granita e per quanto riguarda il gusto non ha nulla da invidiare alla più tradizionale granita. Assaporare il gelato al latte di mandorla, gustoso e profumato, può essere un buon modo per concludere un una cena o deliziare il proprio palato con qualcosa di dolce. Il gelato al latte di mandorle è un gelato dal sapore deciso della mandorle di Avola che ben si sposa con l’aroma delicato della panna.
Per preparare in casa il gelato al latte di mandorla, non sono necessari trucchi e strumenti da pasticceria ma occorre poco tempo e pochi ingredienti. Il primo passo è quello di versare il latte di mandorla, magari precedentemente preparato con Pan di Neve Nevaroli, insieme alla panna ed allo zucchero all’interno di un tegame. Dopo averlo portato ad ebollizione ed aver fatto in modo che lo zucchero si sciolga, lascerete raffreddare leggermente il composto e lo metterete poi in freezer all’interno di sacchetti per congelare i cibi.
Al momento in cui dovete servire il gelato, scongelate e frullate rapidamente il tutto. Otterrete un gelato al latte di mandorla cremoso da gustare magari con una spolverata di cacao e qualche mandorla sbriciolata.
Una bontà da provare subito, non credete?
Commenti disabilitati