Dolci Siciliani, Gelati, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
I gelati siciliani della tradizione: i gusti più diffusi
Eccoci qua, pronti a decantare nuovamente la bontà dei gelati siciliani della tradizione! Anche perché siamo certi che come ne andiamo matti noi ne andiate matti pure voi!
Effettivamente è difficile resistere alla tentazione dei gelati artigianali siciliani: degustati in coppa (e in coppetta per i più piccoli), nella versione cono o dentro la classica brioche siciliana, con panna o senza, il gelato non manca mai di deliziare il palato nelle stagioni calde così come in quelle fredde.
I gelati siciliani, i veri gelati siciliani, quelli artigianali, preparati con materie di prima qualità, sorprendono anche per la varietà dei gusti: lo sfizio di associarli tra loro (secondo la fantasia del momento o in base a ciò che suggerisce l’acquolina in bocca dinanzi alla vetrina della gelateria) è un altro piacere che accompagna la degustazione dei gelati artigianali siciliani.
Ma quali sono i gusti più diffusi?
Senza ombra di dubbio, i gusti a base di frutta sono tra i più gettonati soprattutto a fine pasto in estate.
Accanto ai classici gelati siciliani al gusto di limone e fragola presso la nostro gelateria potete scoprire anche il gelato artigianale al gusto di banana.
I gusti a base di frutta secca, nocciola, pistacchio e mandorla (che piacciono molto anche in accoppiata al gusto cioccolato) non possono ovviamente mancare al banco dei gelati, per di più se sono prodotti con le materie prime offerte dalla terra. E da Nevaroli questi gusti restituiscono tutta la genuinità della produzioni di nocciola, pistacchio e mandorle siciliane.
Ma nella tradizione artigianale anche i gelati siciliani al gusto di caffè, zuppa inglese o stracciatella possono conquistarsi un posto nella classifica dei gusti più diffusi.
Commenti disabilitati