Dolci Siciliani, Lavorazione Mandorle, Lavorazione Pistacchio, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
La cultura millenaria dell’isola nei dolci tipici siciliani
Se, assaporando un cannolo o la cassata, ci fermassimo un attimo a pensare da quanti secoli si tramandano le ricette di quasi tutti i dolci tipici siciliani verremmo probabilmente rapiti da una sensazione di stupore e curiosità che non dimenticheremmo mai più.
La cultura millenaria dell’isola nella preparazione dei dolci tipici siciliani è infatti davvero incredibile: sia l’introduzione e la lavorazione degli ingredienti sia l’originalità delle preparazioni e la loro lavorazione narra prima di tutto delle dominazioni straniere che hanno raggiunto l’isola nel corso dei secoli. Greci, Arabi, Normanni, Spagnoli e Francesi per citare quelle note.
Basta pensare anche alla tradizione dei riti che soprattutto i Greci dedicavano alle loro divinità per comprendere che anche la consuetudine dei festeggiamenti deriva dai secoli più lontani.
Questi popoli dunque, con le loro culture così diverse, hanno segnato tutta la cultura siciliana e i dolci tipici siciliani sono uno dei simboli che le ricordano.
Commenti disabilitati