Dolci Siciliani, Gelati, Granite, Lavorazione Mandorle, Lavorazione Pistacchio, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
La creatività delle decorazioni nei dolci siciliani
I dolci siciliani si lasciano apprezzare per la loro particolare bontà ma si lasciano anche ammirare per la creatività delle loro decorazioni tra cornici colorate a base di frutta candita e deliziosi motivi floreali e ghirigori dalle mille forme. Ogni pasticcere siciliano sa un dolce non può essere esposto senza le dovute decorazioni creative che riescono anche a rendere festosa e colorata qualsiasi preparazione di pasticceria siciliana.
Uno dei dolci siciliani che esalta maggiormente la tradizione delle decorazioni è senza dubbio la cassata siciliana, dolce simbolo della Sicilia e conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Ogni preparazione di cassata siciliana, che sia una torta per dieci o per cinque persone o una monoporzione per uno sfizioso e dolce spuntino, viene infatti impreziosita e abbellita da decorazioni che trasformano in un dolce bello da vedere e, ovviamente, squisito da mangiare.
I dolci siciliani vengono decorati solitamente con ciliegie candite, cedri canditi e arance candite, posizionate in modo tale da creare disegni che richiamo i fiori o le decorazioni delle ceramiche siciliane. Altre tipologie di decorazioni dei dolci siciliani utilizzano il marzapane e la frutta martorana e vanno a creare eccezionali decorazioni dove la creatività e la fantasia diventano davvero infinite.
I dolci siciliani sono famosi per le loro decorazioni e la creatività di questi disegni dolciari fanno delle specialità di pasticceria una vera e propria manifestazione di accoglienza dei suoi abitanti nei confronti dei loro ospiti, il modo unico che ogni siciliano ha di omaggiare i propri ospiti.
Commenti disabilitati