Dolci Siciliani, Gelati, Granite, Lavorazione Mandorle, Lavorazione Pistacchio, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Dolci siciliani al pistacchio
Il pistacchio è infatti l’ingrediente base di moltissime ricette di dolci siciliani che si lasciano ricordare e assaporare ogni giorno da turisti e gente del luogo. Il pistacchio nella pasticceria siciliana viene usato nelle paste di mandorla al pistacchio, ovvero paste di mandorla con l’aggiunta di pistacchio per creare un connubio di gusto delizioso.
Dolci siciliani al pistacchio della pasticceria siciliana sono anche il gelato al pistacchio e la granita al pistacchio: entrambi, pur con diversi metodi di lavorazione, regalano una crema gelata estremamente morbida e cremosa che può essere assaporata da sola o con un’ottima brioche siciliana, tipica della colazione in Sicilia.
I dolci siciliani al pistacchio utilizzano uno dei prodotti più tipici siciliani, detto anche oro verde per la sua particolare bontà e per il fatto che viene esportato in tutto il mondo. La raccolta e la lavorazione del pistacchio sono molto articolate e complesse ma, in compenso, il risultato che si ottiene è davvero eccezionale: il pistacchio, utilizzato anche e soprattutto nella pasticceria siciliana, rappresenta un ingrediente che, con il suo colore verde smeraldo, riesce ad impreziosire ogni dolce siciliano.
I dolci siciliani al pistacchio, infine, vengono anche impreziositi spesso dalla granella di pistacchio che viene utilizzata per guarnire torte e cannoli, soprattutto, ma anche altre tipologie di dolci. Il pistacchio, come frutta secca tipica siciliana, si presta perfettamente alla preparazione di diverse tipologie di specialità di dolci siciliani e il sapore che riesce a donare a queste specialità è davvero particolare e unico al mondo.
Commenti disabilitati