Dolci Siciliani, Gelati, Granite, Lavorazione Mandorle, Lavorazione Pistacchio, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Dolci siciliani in autunno? Prova gli ‘Nzuddi
Gli ‘Nzuddi sono dei dolci siciliani preparati in autunno e possono essere a base di miele o tradizionali e ricoperti di zucchero. Si riconoscono per la loro forma rotonda e per il fatto di avere sempre una mandorla al centro del biscotto e sono tanti i siciliani che ne vanno matti.
Questi dolci siciliani che addolciscono l’autunno di turisti e gente del luogo sono biscotti e a base di mandorle tostate, miele, uova e scorzetta di limone o arancia grattugiata.
Ma scopriamone la ricetta:
Ingredienti: 500 g di farina, 350 g di zucchero, 100 g di mandorle tritate finemente, 2 cucchiai di miele, 1 albume, 230 ml circa di latte, 1 pizzico di sale. Per la decorazione, invece, basterà zucchero semolato e una mandorla pizzuta di Avola o di altra qualità.
Preparazione: tritare finemente le mandorle e in una casseruola setacciare la farina, le mandorle tritate, lo zucchero, il sale e mescolare. Montare l’albume a neve aiutandosi con le fruste elettriche e unirlo al composto precedente e mescolando lentamente, si dovrà unire il miele e il latte a filo.
Per ottenere un composto omogeneo, occorrerà unire il latte a filo, un poco alla volta, mescolando sempre. A questo punto, si dovrà preriscaldare il forno a 180°, foderare una teglia con carta forno e creare dei tondini con l’impasto preparato. Dopo una cottura di 15/20 minuti si potranno decorare gli ‘Nzuddi con lo zucchero semolato e adagiarvi una mandorla per ogni biscotto.
La ricetta degli ‘Nzuddi è estremamente semplice. Scopri gli altri dolci siciliani del periodo annuale tra Tetù e Rame di Napoli!
Commenti disabilitati