Dolci Siciliani, Gelati, Granite, Lavorazione Mandorle, Lavorazione Pistacchio, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Dolci siciliani alla ricotta: da un semplice ingrediente tante specialità dolciarie
I dolci siciliani alla ricotta sono tra i più apprezzati nel panorama dolciario dell’isola ed è proprio un semplice ingrediente di origine contadina come la ricotta che da secoli è tra le materie prime più utilizzate e importanti dell’isola e ha fortemente condizionato l’intera pasticceria siciliana. Sono tantissimi i prodotti di pasticceria siciliana e i dolci siciliani alla ricotta: primi tra tutti, ci sono sicuramente i cannoli di ricotta, cialde croccanti ripiene di crema alla ricotta e gocce di cioccolato e la cassata siciliana, la tipica torta siciliana di origine araba che racchiude un cuore di morbida ricotta ricoperto da pasta di marzapane, glassa e frutta candita.
Ma i dolci siciliani alla ricotta non si fermano qui perché comprendono anche crostate, raviole fritte tipiche della colazione siciliana e crispelle di ricotta, deliziose in ogni momento della giornata e consumate spesso durante il periodo natalizio come antipasto alle sontuose cene della vigilia di Natale in Sicilia.
I dolci siciliani alla ricotta utilizzano solitamente la ricotta di pecora e non di vacca, con diversi risultati e caratteristiche organolettiche. Per quanto riguarda invece la lavorazione della ricotta utilizzata nei dolci siciliani, è importante seguire la tradizione ormai consolidata da secoli: il siero di latte è unito ad altro latte della stessa specie e a quantità ben stabilite di sale, poi riscaldato fino a 90°C circa. Successivamente, la ricotta viene naturalmente a galla e, una volta eliminata la schiuma, è raccolta nei contenitori caratteristici e messa a raffreddare su un apposito tavolo leggermente inclinato. La ricotta siciliana ha aspetto cremoso e morbido; il colore è bianco con tendenza al giallo, soprattutto per la ricotta di pecora e di capra.
La ricotta siciliana viene utilizzata soprattutto in cucina, sia nel salato che, soprattutto, nella pasticceria e le combinazioni gastronomiche sono davvero infinite: anche i gelati alla ricotta sono una delle preparazioni dolciarie alla ricotta da assaggiare assolutamente durante la vostra visita in Sicilia.
Commenti disabilitati