Dolci Siciliani, Gelati, Granite, Lavorazione Mandorle, Lavorazione Pistacchio, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Dolci alla mandorla siciliana? Scoprite i più particolari
Tra i dolci alla mandorla siciliana, le famosissime Paste di mandorla sono un dolce che non passa mai di moda nella cultura della pasticceria artigianale siciliana e che vengono preparate e degustate praticamente durante tutto l’anno (come del resto anche la maggior parte dei dolci tipici siciliani). Nelle tradizioni dell’isola, questi biscotti sono spesso offerti in occasione dei festeggiamenti di lieti eventi, come le nascite, e oggi vengono proposte in golosissime varianti della ricetta originale, utilizzando anche il cioccolato, le nocciole e il pistacchio.
Un altro dolce a base di mandorla, simbolo della pasticceria artigianale siciliana, è la Frutta Martorana che impreziosisce le vetrine di tutte le pasticcerie dell’isola durante la festa di Ognissanti.
Vi sono altri dolci alla mandorla siciliana più particolari, come quelli legati alla cremosa consistenza del Parfait di mandorle: in Sicilia, è il dessert ideale per concludere una cena estiva. Accompagnato dal caramello o dal cioccolato fuso, il Parfait di mandorle è il peccato di gola di cui nessuno può mai pentirsi.
Non può mancare all’appello un buon torrone artigianale a base di mandorle siciliane, da sgranocchiare in autunno, in inverno e durante le festività natalizie, né un gelo alle mandorle.
Almeno una volta nella vita bisogna degustare tutti i dolci alla mandorla siciliana della pasticceria artigianale, anche quelli meno famosi e più particolari.
Commenti disabilitati