Dolci Siciliani, Lavorazione Mandorle, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Crispelle di riso siciliane: il dolce della festa del papà
Le crispelle di riso siciliane vengono gustate soprattutto in occasione della festa del papà che, come è noto, cade il 19 marzo, festa di San Giuseppe per la Chiesa Cattolica, ma sono un dolce tipico siciliano molto ricercato durante tutto il periodo invernale, anche come fine pasto domenicale.
La preparazione delle crispelle di riso è semplice: un impasto di riso, latte, acqua e farina fritto nell’olio bollente e ricoperto poi di miele siciliano e zucchero a velo e il gusto è davvero unico. Da Nevaroli, ad Acireale, le crispelle di riso sono sempre disponibili la domenica per coronare il pranzo domenicale con un dolce davvero unico e gustoso.
Il miele che accompagna le crispelle di riso siciliane può essere selezionato tra le varie tipologie di miele siciliano come ad esempio il miele ai fiori d’arancio o il miele millefiori per dare un sapore ancora più originale al nostro dolce della festa del papà.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, le crispelle di riso siciliane possono essere abbinate agli ottimi vini da dessert siciliani come Zibibbo, Malvasia o Passito di Pantelleria ma anche a delle ottime scorze d’arancia candite preparate sia in versione classica che nella versione con copertura di cioccolato fondente per un connubio davvero paradisiaco.
Ti aspettiamo ad Acireale da Nevaroli per gustare le crispelle di riso siciliane.
Commenti disabilitati