Il Paradiso in terra
Peregrino del mare, se da lungi tra i flutti vedi brillare il fuoco dell’Etna, i lini tutti spalanca al vento, e corri! Quivi è l’eterno riso: approda a queste piagge, è questo il paradiso!
Ettore Romagnoli (Il carro di Diòniso, 1927)
Nevaroli è gelateria, caffetteria, pasticceria da prima colazione e rosticceria. Nata nel luglio del 2013 come nuovo marchio legato alla famiglia Condorelli di Acireale, già operante nel settore pasticceria gelateria dal 1980, è specializzata nella produzione artigianale e nella vendita di granite, soprattutto di mandorla, che rappresentano il 50% del venduto aziendale.
Pochi ingredienti di qualità, artigianalità, rispetto delle tradizioni, ricerca di nuove proposte, zero conservanti, zero coloranti e zero additivi sono alla base di una granita Nevaroli. Pistacchio, caffè, cioccolato i gusti classici che, oltre alla mandorla, vengono proposti tutto l’anno.
Nel rispetto della stagionalità degli ingredienti, l’offerta si amplia durante la bella stagione: fichi, gelsi, pesca, limone, fragola, cantalupo i gusti più comuni, arachidi al sale, mirtilli, fichi d’india e nocciola le novità succedutesi negli anni. Nevaroli si propone di valorizzare la granita quale prodotto siciliano sano e naturale, preparato con ingredienti locali e consumato a colazione, a pranzo, a cena o come sfizio pomeridiano, adatto ai bambini più piccoli cosi come ai loro nonni.



Gelati, cornetti, brioche, krapfen, raviole di ricotta, arancini, pizzette e cipolline sono altri prodotti dell’offerta Nevaroli, proposti per un consumo al tavolo o da asporto. Il tutto accompagnato dalla caffetteria, con cioccolate calde, tè e infusi biologici, frappe preparati con 1/3 di latte fresco e 2/3 di gelato, latte di mandorla, creme fredde.
Il Pan di Neve è la base della granita e del latte di mandorla Nevaroli: preparato raffinando esclusivamente mandorle siciliane e zucchero e proposto in panetti da 250 gr. e 500 gr.
Nel marzo 2015 nascono le “Giostrine” e le “Mongolfiere”. Le prime sono crostatine farcite con marmellata, crema nocciola o con pasta al pistacchio. Le “mongolfiere” sono delle tortine bianche o al cacao con gocce di cioccolato. Prodotti artigianali le cui ricette provengono da un antica tradizione della pasticceria etnea e i cui ingredienti sono quelli che qualunque mamma o nonna può avere nella sua cucina. La giostrine con pasta al pistacchio, rigorosamente preparata con pistacchio, albume d’uovo e zucchero e le mongolfiere in particolare, si distinguono per una corta lista di ingredienti tutti di origine naturale sempre sinonimo di qualità e genuinità.



Nevaroli: c’era una volta la granita. Il recupero della grande tradizione pasticcera Acese con un occhio di riguardo all’innovazione. La valorizzazione dei prodotti agricoli locali e la costante ricerca del “buono e naturale” rappresentano la filosofia di Nevaroli. Filosofia e gusto che potete ritrovare in tutte le nostre produzioni artigianali.