Dolci Siciliani, Gelati, Granite, Lavorazione Mandorle, Lavorazione Pistacchio, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
I dolci siciliani del Carnevale di Acireale
Il Carnevale di Acireale è considerato uno dei più belli ed antichi della Sicilia e le sue origini risalgono alla fine del 16° secolo.
Leggi AncoraDolci Siciliani, Gelati, Granite, Lavorazione Mandorle, Lavorazione Pistacchio, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Le chiacchiere di Carnevale: sai perché si chiamano così?
Tra i dolci siciliani tipici del Carnevale, sicuramente le chiacchiere sono le più famose e ogni regione d’Italia ha il suo personale nome dialettale per…
Leggi AncoraDolci Siciliani, Gelati, Granite, Lavorazione Mandorle, Lavorazione Pistacchio, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Tutti i gusti delle paste di mandorla siciliane
Grazie alla varietà di paesaggi e di coltivazioni presenti in Sicilia, l’isola è ricca di prodotti e materie prime d’eccellenza, utilizzate secondo tradizione per arricchire…
Leggi AncoraDolci Siciliani, Gelati, Granite, Lavorazione Mandorle, Lavorazione Pistacchio, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Cioccolata calda ad Acireale? Prova Suavis
Bere una cioccolata calda durante un freddo pomeriggio invernale ad Acireale è il modo migliore per ritrovare il buon umore grazie alle proprietà tipiche del…
Leggi AncoraDolci Siciliani, Gelati, Granite, Lavorazione Mandorle, Lavorazione Pistacchio, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Metti una tisana ad Acireale…
Ti trovi ad Acireale e vuoi riscaldarti dal freddo delle giornate invernali con una calda tisana? Da Nevaroli ad Acireale puoi gustare una selezione unica…
Leggi AncoraDolci Siciliani, Gelati, Granite, Lavorazione Mandorle, Lavorazione Pistacchio, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Le paste di mandorla di Acireale: tutte le varietà
La pasticceria Nevaroli ad Acireale utilizza gli ingredienti base delle colture siciliane per offrire il meglio dell’arte pasticcera siciliana rivisitata in diverse combinazioni di gusto:…
Leggi AncoraDolci Siciliani, Gelati, Granite, Lavorazione Mandorle, Lavorazione Pistacchio, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Storia di San Sebastiano, patrono di Acireale
Ad Acireale il 20 gennaio si festeggia il patrono San Sebastiano e il culto ha origini antichissime: le radici risalgono infatti al ‘400, quando il…
Leggi AncoraDolci Siciliani, Gelati, Granite, Lavorazione Mandorle, Lavorazione Pistacchio, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Acireale e il barocco siciliano nella chiesa di San Sebastiano
Anche se il nome di Acireale fu attribuito alla città soltanto nel 1642 da Filippo IV di Spagna, l’appellativo ha origine dalla mitologia greca secondo…
Leggi AncoraDolci Siciliani, Gelati, Granite, Lavorazione Mandorle, Lavorazione Pistacchio, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Cornetti siciliani artigianali ad Acireale: una bontà da scoprire
I cornetti siciliani artigianali sono una delle tipicità dell’isola che, ad Acireale, trovano la loro migliore espressione, diventando una bontà tutta da assaporare e da…
Leggi AncoraDolci Siciliani, Gelati, Granite, Lavorazione Mandorle, Lavorazione Pistacchio, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Origini delle paste di mandorla: provale ad Acireale
Dolci, versatili, fragranti e morbidissime: le paste di mandorla siciliane, dolce tipico dell’isola dalla notte dei tempi, hanno origini molto lontane e continuano a rappresentare…
Leggi Ancora