Dolci Siciliani, Granite, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Quante calorie ha la granita siciliana?
La granita siciliana è una delle specialità più buone dell’isola ma quante calorie ha? Possiamo permetterci ogni tanto questo piccolo peccato di piacere anche se siamo attenti alla linea?
La granita siciliana è una preparazione fresca tipica ed è diversa da tutte le altre preparazioni di questo genere per le sue radici e per la sua evoluzione. La ricetta della granita siciliana, infatti, ha origini piuttosto antiche: alcune ricerche la fanno risalire addirittura al tempo della dominazione araba in Sicilia quando esisteva già un’antica pratica di conservazione del ghiaccio e della neve dell’Etna e dei monti Peloritani: i “nevaroli”, così erano chiamati i professionisti impiegati in questa attività, raccoglievano questi elementi nella stagione invernale e lo trasportavano nelle “neviere”, cioè buche di conservazione coperte con delle pietre. Durante i mesi estivi gli stessi si occupavano di portare la neve lungo le coste, per dare sollievo con qualcosa di fresco.
Ma veniamo alle calorie: la granita siciliana è una preparazione dolce e l’unica vera fonte di calorie è lo zucchero. Una porzione di granita, preparata con la ricetta riportata nel precedente paragrafo, apporta circa 360 calorie. In termini nutrizionali, si tratta quasi esclusivamente di zuccheri semplici, facilmente eliminabili proprio come gli zuccheri della frutta.
Di conseguenza, il gusto di una buona granita siciliana è un piacere di gola che ogni tanto possiamo permetterci senza compromettere la linea e senza preoccuparci delle calorie. Buona granita a tutti!
Commenti disabilitati