Dolci Siciliani, Gelati, Granite, Lavorazione Mandorle, Lavorazione Pistacchio, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Quante calorie ha il gelato artigianale?
Il gelato artigianale è buonissimo e questo è un dato di fatto per tutti: ma quanti di voi sanno quante calorie ha il gelato artigianale? E in che quantità è opportuno mangiarne per non andare incontro in un temuto aumento di peso?
Non tutti sanno che il gelato artigianale, oltre ad essere un dessert buonissimo e molto vario nelle sue tipologie di gusto, è anche un alimento completo, dal momento che possiede proteine, carboidrati e grassi nelle giuste quantità. Quanto a calorie, sicuramente il gelato artigianale non è dietetico, ma con gli accorgimenti giusti, è possibile mangiarlo anche quando si è a dieta o, comunque, si vuole mantenere una certa linea.
Sono da preferire i gusti alla frutta di gelato artigianale o magari i sorbetti che contengono meno calorie, mentre i gusti alla crema, contenendo magari panna o uova in quantità maggiori, sarebbero da consumare con maggiore moderazione.
Mangiare una coppetta di gelato magari una volta a settimana o un cono gelato durante il weekend come spuntino o per sostituire il pranzo, è un’abitudine che non si nega a nessuno e la quantità di calorie presenti nel gelato artigianale non inciderà certamente né in coloro che sono a dieta né in coloro che seguono uno stile di vita alimentare sano e povero di grassi. E allora? Buon gelato artigianale a tutti!
Commenti disabilitati