Dolci Siciliani, Gelati, Lavorazione Mandorle, Lavorazione Pistacchio, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Sostituisci il pranzo estivo con una brioche e gelato artigianale
Se il caldo vi rende inappetenti, provate a sostituire il pranzo con brioche e gelato artigianale siciliano: un’accoppiata che vi sazierà senza appesantirvi.
In Sicilia (lo diciamo ai tanti turisti che affollano l’isola in questo periodo) la brioche infatti non è consumata soltanto accompagnando la granita ma, spesso e volentieri, è scelta per essere gustata insieme al gelato, generando così un senso più completo di sazietà che a volte non si raggiunge degustando soltanto il gelato in cialda o in coppa.
La bontà del gelato artigianale, l’energia e i benefici per la salute che questo alimento è in grado di apportare all’organismo sono gli effetti che un pranzo a base di brioche e gelato vi regaleranno, insieme alla possibilità di variare il gusto: un’occasione per provare i tanti sapori del gelato siciliano.
I benefici del consumo di gelato artigianale siciliano
Il gelato artigianale siciliano, oltre a essere un dolce squisito, è un alimento sano: la lavorazione artigianale, priva di coloranti e conservanti, e l’utilizzo di materie prime (come la frutta fresca o quella secca di origine siciliana), assicurano al consumatore di poter assorbire tutti gli elementi nutritivi di questa specialità.
Innanzitutto le proteine, presenti nel latte e nelle uova. Ma non solo! Vitamine e sali minerali in grande quantità, soprattutto nei gusti a base di frutta secca come il pistacchio, la mandorla e le nocciole. Per coloro che invece non riescono a fare a meno del cioccolato, il beneficio del consumo di gelato sarà di certo una scorta di flavonoidi: antiossidanti contenuti con alte percentuali soprattutto nel cioccolato fondente che aiutano a prevenire le malattie cardiovascolari (e non soltanto queste) e contribuiscono a combattere i processi di invecchiamento scatenati dai radicali liberi, i principali responsabili dei processi di ossidazione all’interno dell’organismo.
Inoltre, consumare il gelato durante il pranzo è un buon modo per assicurarsi un adeguato apporto di energia per affrontare il resto della giornata: soprattutto il contenuto di grassi si trasforma in fonte di energia metabolica e favorisce il processo di assorbimento delle vitamine, poiché aiuta la loro solubilità.
A tutti questi giovamenti, si aggiungono il piacere di consumare un alimento fresco che ci solleva dal caldo delle giornate estive e la bontà della brioche siciliana con il tuppo!
Se non vi abbiamo convinto a provare un pranzo completo, fresco e leggero a base di brioche e gelato, non vi resta che una sola possibilità: provare per credere!
Vi aspettiamo alla pasticceria Nevaroli ad Acireale.
Commenti disabilitati