Gelati, Granite
Viaggio in Sicilia: è d’obbligo deliziarsi con granite e gelati
La Sicilia è una terra solare, ricca del fascino delle dominazioni arabe, normanne e angioine e immersa in paesaggi meravigliosi che vanno dalle montagne più inesplorate alla campagna incontaminata fino ad arrivare agli sconfinati paesaggi marini che si perdono in orizzonti cerulei.
Andare in Sicilia è un’esperienza culturale di notevole prestigio, un viaggio nella natura più genuina e, soprattutto, un abbraccio di sapori che predilige il dolcissimo gusto di granite e gelati.
La gelateria Nevaroli di Acireale è la massima espressione della tradizione siciliana di granite e gelati. Specializzata nella granita di mandorla, propone un vasto assortimenti di gusti che, durante la stagione estiva, si fa ancora più variegato e corposo grazie alla varietà della frutta stagionale che regala sapori di ogni tipo.
Granite e gelati siciliani sono preparati secondo antichi dettami che si perdono in leggende senza tempo, gli aromatici profumi della natura si sprigionano in una deliziosa freschezza che ristora il cuore e l’anima.
Sedersi in un bar siciliano, come Nevaroli, con la magnifica vista di monumenti millenari che ad Acireale danno il meglio dello stile barocco e deliziarsi col gusto di granite e gelati dai mille colori è d’obbligo per qualsiasi visitatore ed è consuetudine per tutti gli abitanti del luogo.
Spesso è attraverso la cultura culinaria e dolciaria di un luogo che si riescono a percepire i segreti più nascosti di tradizioni e folklore locali e in Sicilia non assaggiare la bontà dei suoi gelati e delle sue granite vuol dire perdere l’intima essenza dell’isola che in mandorle, pistacchi, gelsi, fichi e aromi autoctoni trova la sua più squisita espressione.
Vi innamorerete del profumo di granite alla mandorla, del dolcissimo sapore di gelati al pistacchio, di delizie locali che sono create per ristorare i sensi e placare gli animi con dolcezza.
Commenti disabilitati