Dolci Siciliani, Gelati, Granite, Mandorla Siciliana, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Il cioccolato nella pasticceria siciliana: un tocco di sapore in più per tantissimi dolci tipici
Il cioccolato nella pasticceria siciliana è utilizzato per moltissimi dolci tipici, sotto forma di gocce di cioccolato nei cannoli siciliani o nella famosa cassata siciliana, come glassa nei biscotti tipici della ricorrenza dei defunti o nelle Rame di Napoli, altri biscotti tipici del periodo autunnale.
A seconda delle preparazioni dolciarie, il cioccolato utilizzato è fondente, al latte o bianco e spesso viene utilizzato anche in abbinamento al pistacchio per le specialità dolciarie siciliane più ricercate.
Il cioccolato nella pasticceria siciliana si trova anche nelle squisite granite e nei golosi gelati al cioccolato che, nell’ultimo periodo, hanno ampliato la varietà disponibile e vanno dal cioccolato al latte al cioccolato al cioccolato fondente passando per il cioccolato modicano e il cioccolato 100% fondente.
Una delle specialità di pasticceria siciliana al cioccolato della pasticceria Nevaroli sono i Fior di Mandorla, squisite paste di mandorla al cioccolato dove una morbida copertura al cioccolato nasconde un cuore di morbida pasta di mandorla.
Anche i cannoli siciliani, solitamente alla ricotta, possono offrire un cuore di morbida crema al cioccolato, abbinata a della delicata granella alla nocciola per un sapore ancora più sfizioso.
La pasticceria siciliana offre il meglio degli ingredienti più gustosi e il cioccolato rappresenta sicuramente uno di questi.
Commenti disabilitati