Dolci Siciliani, Gelati, Granite, Pasticceria Artigianale Siciliana, Sicilia
Il cioccolato nei dolci siciliani
Il cioccolato è uno degli ingredienti più utilizzati in pasticceria e anche nei dolci siciliani sono tante le specialità che usano cioccolato e cacao per diventare ancora più deliziose. Di antichissime origini, il cioccolato è stato da sempre protagonista nella tavola dei dolci e viene apprezzato soprattutto dai più piccoli.
Il cioccolato nei dolci siciliani si trova innanzitutto nelle buonissime granite e gelati al cioccolato che, nell’ultimo periodo, hanno ampliato la varietà disponibile e vanno dal cioccolato al latte al cioccolato al cioccolato fondente passando per il cioccolato modicano e il cioccolato 100% fondente. Sono tante poi le combinazioni di gusto nei gelati al cioccolato che richiamano il sapore di bacio, gianduia, kinder e tanto altro, proprio per andare incontro ai gusti di tutti.
Gocce di cioccolato sono presenti poi in un altro dei dolci siciliani tipici ovvero la cassata siciliana, un tripudio di sapori che tra ricotta siciliana, marzapane e pan di Spagna unisce anche il sapore del cioccolato.
Il cioccolato nella pasticceria siciliana è presente anche nei biscotti tipici di Agira, le cosiddette cassatelle e non per ultimo nelle squisite paste di mandorla al cioccolato dove una morbida copertura al cioccolato nasconde un cuore di morbida mandorla.
Il cioccolato è così buono che è impossibile non includerlo nella superlativa varietà dei dolci siciliani. Adesso occorre solo assaggiare tutte le specialità siciliane che includono il cioccolato nel cast dei loro ingredienti.
Commenti disabilitati